Volontari Antincendio in partenza per un incendio di un auto che si è esteso nell'area boschiva circostante a Sestri Levante in frazione Villa Tassani.
Una squadra sta raggiungendo il posto oltre ai Vigili del Fuoco mentre una seconda si sta recando nella zona di Ne Località Pontori per un secondo incendio, entrambe coordinate dalla Sala Operativa. Forte vento in zona.
 
Aggiornamento ore 17.00
 
Falso allarme a Pontori Comune di Nè, probabilmente le fiamme son state spente dagli abitanti. La Sala Operativa ha deviato la nostra seconda squadra anch'essa su Villa Tassani a Sestri Levante.
 
Aggiornamento ore 23.45
 
Terminato il presidio dell'incendio. Anche i volontari lasciano la zona.
 

 Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Una dozzina i volontari impegnati nello spegnimento di un nuovo incendio boschivo a Cisiano Comune di Bargagli.

Le fiamme, partite da una zona coltivata, si sono allargate in zone incolte e boscate limitrofe.

Sul posto anche l'elicottero della Regione Liguria che si approvvigiona di acqua da una vasca mobile appositamente montata in località Cornua sopra a Sori data la lontananza del mare e di altre fonti idriche.

Aggiornamento ore 21.00 20.07.2017
 
Con l'imbrunire si è forzatamente interrotto l'intervento dell'elicottero regionale. Altri 13 volontari si stano portando sul posto per il cambio di personale. Presenti i Vigili del Fuoco.
 
Aggiornamento ore 07.30 21.07.2017
 
Intervento del canadair questa mattina sull'incendio. 5 al momento i volontari sul posto e sono in arrivo ulteriori unità. L'incendio è diviso in due fronti uno alto verso Sant'Alberto di Bargagli e l'altro basso appena sopra l'abitato di Cisiano. Diversi gli ettari andati in fumo finora.
 
Aggiornamento ore 16.30 21.07.2017
 
Incendio sotto controllo. Ancora 8 i volontari presenti che stanno procedendo alle operazioni di bonifica del perimetro dell'incendio coordinati dal DOS dei Vigili del Fuoco.
Terminato l'intervento del canadair.
 
 

 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Continuano le operazioni di spegnimento dell'incendio sul Monte Rexia tra i Comuni di Genova ed Arenzano sopra il passo della Gava.

Questa mattina sono 16 i volontari presenti che stanno operando, coordinati dai Vigili del Fuoco.

Atteso un nuovo intervento aereo.

Aggiornamento ore 11.00

E' presente in zona un canadair a rafforzare lo spegnimento e la bonifica a terra da parte dei volontari.

Il vento e il grande caldo ostacolano l'azione di spegnimento ma si sta cercando di chiudere in giornata lo spegnimento.

Nel pomeriggio sono stati già predisposti i cambi del personale volontario.

 

È una dura lotta quella combattuta dai Volontari Antincendio del Coordinamento di Genova sulle alture del ponente genovese tra Sambuco ed Arenzano.

Dopo quattro giornate e notti tra le fiamme, alimentate dal vento e favorite dalla persistente siccità che sta interessando la nostra Regione ormai da alcuni mesi, oggi la situazione è stata riportata sotto controllo.

Sono presenti alcuni focolai attivi anche all'interno della vasta area bruciata. Sono in atto le usuali azioni di bonifica e monitoraggio per prevenire la riattivazione dell'incendio.

I Vigili del Fuoco hanno coordinato il lavoro dei mezzi aerei intervenuti e delle squadre a terra.

Sono decine le unità di volontari che hanno operato in questi giorni su quell'incendio oltre a quelle attivate su altri nella provincia di Genova.

 

Aggiornamento ore 23.00

Stanno rientrando alcune squadre di Volontari intervenute anche oggi sull'incendio che da ormai 5 giorni sta devastando le alture di ponente.

La Sala Operativa sta pianificando le attività emergenziali mentre il vento forte in quota continua ad alimentare le fiamme non ancora domate.

L'area percorsa dal fuoco è vastissima e la zona non è facilmente raggiungibile. Il presidio dei Vigili del Fuoco monitora l'evoluzione dell'evento.

 

 

 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Nonostante l'impegno di ieri con due elicotteri, un canadair, decine di volontari e Vigili del Fuoco, stamattina è ancora in atto l'incendio di Sambuco dietro a Voltri in Comune di Genova.

Sono 12, divisi in 3 squadre, al momento, i volontari presenti stamattina che dal Passo della Gava stanno raggiungendo il fronte ancora attivo che scende verso Arenzano.