- Dettagli
06.08.2017 ore 23.45
In tarda serata sono state attivate squadre del Coordinamento per un incendio boschivo in Comune di Rovegno frazione di Casanova pendici Monte Montarlone.
Le squadre si stanno recando sul posto.
07.08.2017 ore 08.30
Sono 8 i volontari questa mattina che hanno dato il cambio a quelli che hanno fatto la notte.
Dopo circa 1 ora di cammino sono arrivati sul posto stanno bonificando la zona. L'umidità della notte ha limitato l'espandersi delle fiamme.
07.08.2017 ore 15.30
Stanno rientrando i volontari impegnati in mattinata nella bonifica dell'incendio.
La zona è stata verificata metro per metro per evitare riprese soprattutto con il caldo di questi giorni.
- Dettagli
06.08.2017 ore 10.00
Pochi minuti fa durante il temporale che si è verificato sulla provincia genovese ed in particolare sul Golfo Paradiso, un fulmine è caduto poco sopra Porto Pidocchio nel Parco di Portofino. Il fulmine ha innescato un incendio boschivo.
Stanno andando sul posto due squadre del Coordinamento. Forte il vento in zona.
E' stato immediatamente richiesto l'intervento dell'elicottero regionale.
Aggiornamento ore 11.30
Sotto controllo la situazione. L'elicottero, coordinato dai Vigili del Fuoco, ha lasciato la zona. Rimane il presidio dei volontari.
- Dettagli
Il tempestivo intervento ha evitato il propagarsi delle fiamme e si è concluso in un paio di ore.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
- Dettagli
06.08.2017 ore 18.00
Dal pomeriggio Vigili del Fuoco e Volontari Antincendio Boschivo sono impegnati in un incendio boschivo sul Monte Gazzo in Comune di Genova.
I volontari, due squadre, attivati dalla Sala Operativa e coordinati dal DOS VF, stanno tentando di contenere le fiamme che si sono avvicinate anche a delle abitazioni.
Opera in zona l'elicottero della Regione Liguria.
Aggiornamento ore 22.30
Prosegue il lavoro di spegnimento e bonifica.
I volontari monitoreranno e presidieranno la zona tutta la notte. Attualmente rimangono in zona in 10.
- Dettagli
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"