Questa mattina, nel comune di Leivi, una decina di volontari delle unità della zona ed appartenenti al Coordinamento provinciale, sono intervenuti per lo spegnimento di un incendio di un'uliveto in stato di abbandono.

La zona era completamente infestata da rovi che rendevano particolarmente disagevoli le attività di spegnimento a terra.

In supporto dei volontari e dei Vigili del Fuoco che coordinavano le attività, è stato attivato uno degli elicotteri regionali che ha provveduto ad effettuare diversi lanci per bonificare, in particolare, le parti meno accessibili del perimetro.

Le squadre hanno operato tutto il giorno rientrando nelle sedi in serata.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

È in corso, in questo fine settimana, la formazione per volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo "modulo A2".
 
Questa mattina i neo volontari hanno frequentato le lezioni inerenti "Organizzazione del sistema regionale di protezione civile e antincendio boschivo: normativo e catena di comando" che introducono alla conoscenza dell'intero sistema della Protezione Civile.
 
Malgrado la materia non particolarmente di facile comprensione, tutti i presenti hanno con impegno interagito in modo proattivo con i Formatori Volontari Regionali contribuendo alla buona riuscita della lezione.
 
Il corso, ospitato nella sala Consiliare del Municipio 4 Media Val Bisagno, terminerà domani dopo l'esecuzione dei test finali.
 
Stante la situazione sanitaria in atto e le vigenti normative di riferimento, a tutti i volontari é stata verificata agli ingressi la temperatura e la presenza di Green Pass.
 
Il Coordinamento dei Volontari della Provincia di Genova ringrazia con l'occasione il Presidente del Municipio Dott. Roberto D'Avolio, disponibile e sensibile ai temi della Protezione Civile che consente gratuitamente l'utilizzo della sala municipale.

 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Questo pomeriggio durante il temporale che ha colpito il Golfo Paradiso un fulmine si è scaricato sul Monte Esoli provocando un principio d'incendio boschivo.

Il fumo è stato immediatamente avvistato e sono stati subito attivati i Volontari Antincendio Boschivo e i Vigili del Fuoco che, in pochi minuti, hanno raggiunto la località a piedi lasciando i mezzi alla Chiesa Millenaria di Ruta.

Grazie alla contemporanea pioggia il fuoco non si è espanso nel bosco per cui è risultata una superficie bruciata fortunatamente di pochi metri quadrati.

 

Nel pomeriggio di oggi 8 volontari Antincendio Boschivo sono intervenuti con i Vigili del Fuoco in località Ognio per un incendio dovuto ad un fuoco di pulizia non adeguatamente governato e sfuggito al controllo ed allargatosi alla vegetazione circostante. I volontari AIB intervenuti con i Vigili del Fuoco hanno provveduto a spegnere le fiamme ed a bonificare l'area.

 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Due incendi boschivi in Provincia di Genova nella giornata si sono sviluppati nella giornata di ieri.

Il primo nel tardo pomeriggio sul Monte di Portofino località Nozarego. Alcuni contemporanei fuochi di pulizia, vietati in questo periodo, probabilmente lasciati incustoditi, si sono allargati alla vegetazione circostante lambendo il bosco.

6 volontari del Coordinamento provinciale con i Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti per evitare che il fuoco si propagasse ulteriormente.

 

Il secondo in Comune di Masone, nella tarda serata, intervento che si è prolungato per tutta la notte ed è ancora in corso, in località Cascata del Serpente.

Dieci al momento i Volontari intervenuti.