- Dettagli
Per il terzo anno, il Coordinamento, in collaborazione con Regione Liguria, ha allestito lo stand dedicato al Volontariato di Protezione Civile.
I Volontari presenti sono a disposizione per dare tutte le informazioni utili a chi desiderasse rendersi utile.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
- Dettagli
Continua incessantemente l'opera dei Volontari antincendio del Coordinamento.
Anche in questi giorni, non appena passata l'ultima perturbazione, diversi fuochi hanno impegnato varie squadre in particolare nel ponente genovese.
Da poco è stato spento l'incendio che ha interessato le alture di Voltri.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
- Dettagli
Ieri o oggi, in alcune piazze, i Volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo a confronto con la popolazione per una giusta politica della prevenzione responsabile.
Tutti riuniti per poter, nel nostro piccolo, con le indicazioni trasmesse, evitare che un fatto naturale divenga un incubo reale.
Alla campagna "Io non rischio" hanno aderito diverse organizzazioni aderenti al Coordinamento che, malgrado le situazioni emergenziali di questo fine settimana sono riuscite a garantire il presidio degli Info Point come programmato.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
- Dettagli
Sabato 15 ottobre, dalle 7:30 del mattino, i Volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile di Cogoleto, pur provati dalle precedenti fatiche derivanti dalle attività di monitoraggio in Allerta Rossa del giorno prima e di contrasto al pericoloso incendio di Sciarborasca che ha impegnato i volontari AIB sabato 8 e domenica 9 ottobre, hanno affrontato la terza fase di prevenzione idrologica, iniziata nel mese di agosto e proseguita nel corso del mese di settembre.
La pulizia degli alvei dei rii più pericolosi di Cogoleto ha raggiunto il suo apice con la pulizia del letto del Rio Capuzzola, un corso d'acqua che, nel passato, ha causato l'allagamento del centro storico nel 2002 e nel 2008 a causa delle alberature che fecero da tappo alle tombinature a valle.
I volontari, unitamente ai dipendenti comunali, al personale della società partecipata del Comune, alla Croce Rossa ed alla Pubblica Assistenza di Sciarborasca, alla presenza del Sindaco, hanno usato decespugliatori, motoseghe, falcetto, rastrelli e, con teli corde e carrucole, hanno issato quintali di vegetazione poi riversata nei mezzi comunali e conferita allo smaltimento.
Un importante lavoro che comporterà un minor rischio idrogeologico per la Città di Cogoleto.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
- Dettagli
Ecco in esclusiva il video che riprende la cella temporalesca che ha colpito il Golfo Paradiso.
Impressionanti le dimensioni del fronte lungo chilometri e la velocità con cui si avvicina dal mare creando onde bianche sulla superficie.
L'abitazione da cui sono state fatte le riprese, purtroppo come tante altre, ha subito danni ingenti per lo scoperchiamento di una grossa parte del tetto.
Alcune lastre di ardesia di grosse dimensioni e peso sono state trovate a 50 metri di distanza.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"