Ancora in corso le operazioni di spegnimento sulle alture di Genova Voltri, ove, dal primo pomeriggio, un nuovo incendio boschivo ha coinvolto una vasta area collinare.
 
Il forte vento non ha permesso lo spegnimento prima della serata malgrado gli interventi aerei di un Canadair e dell'elicottero regionale.
 
Diverse le unità di Volontari che stanno operando sotto la direzione dei Vigili del Fuoco.

 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Nel pomeriggio, sulle alture di Voltri, si è sviluppato un incendio boschivo sul quale stanno intervenendo i Vigili del Fuoco con i Volontari del Coordinamento di Genova.
 
L'elicottero regionale e un Canadair supportano le attività del personale a terra.

 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Dal tardo pomeriggio di oggi una decina di Volontari Antincendio insieme ai Vigili del Fuoco si stanno prodigando per lo spegnimento di un incendio in località Vicosoprano.
Al momento risulterebbe un fronte fuoco attivo di circa 500 metri.
 

 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Dal pomeriggio le alture del ponente di Genova sono interessate da un incendio sul quale sono intervenuti i Volontari Antincendio con in Vigili del Fuoco.
Intorno alle ore 19 l'incendio era stato domato, ma nella serata sono riprese le fiamme ed è ancora  in corso l'opera di spegnimento.
 
L'intervento pomeridiano era stato supportato dell'utile ausilio dell'elicottero regionale che è dovuto rientrare con l'imbrunire.
 
Sul posto una decina di Volontari del Coordinamento di Genova, appartenenti a diverse sezioni di zona,
 

 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Da oggi pomeriggio (24.02.2019) i Volontari di Protezione Civile del Coordinamento provinciale sono impegnati nel tentativo di spegnere un vasto incendio boschivo sviluppatosi vicino al Passo alla Bocchetta.

In totale una ventina i Volontari che si stanno nei vari turni che proseguono anche nella serata.

Purtroppo per il forte vento, nonostante l'ausilio dell'elicottero della Regione Liguria e il coordinamento delle operazione da parte dei Vigili del Fuoco presenti sul posto, non è stato possibile contenere le fiamme entro l'imbrunire. Nuove squadre di volontari sono in arrivo sul posto per proseguire le operazioni nella serata.

La concomitanza di altri grossi incendi nel savonese e in toscana ha impedito la disponibilità di canadair su questo incendio.

Si stima almeno 10 ettari la superficie andata in fumo.

AGGIORNAMENTO 25.02.2019 ORE 08.00

Questa l'immagine di questa mattina del'incendio, ancora 150-200 metri di fronte attivo spezzettato, presenti sul posto elicottero della Regione Liguria e canadair, coordinati dal DOS dei Vigili del Fuoco.

6 volontari stanno giungendo sul posto per proseguire le operazioni.

AGGIORNAMENTO 25.02.2019 ORE 10.00

Fiamme spente, ora inizia la bonifica del perimetro per evitare le riprese del fuoco. Il lavoro manuale durerà tutta la giornata, altri volontari sono in arrivo o previsti per il pomeriggio.

AGGIORNAMENTO 25.02.2019 ORE 13.30

I mezzi aerei hanno lasciato la zona, rimane il lavoro di bonifica che si proseguirà fino a sera.

 

 

Immagini di ieri e della notte