Corso di formazione di Protezione Civile A2
- Dettagli
Dopo il grande impegno e le fatiche di ieri per la visita a Genova del Santo Padre, diversi Volontari del Coordinamento hanno partecipato oggi al corso regionale integrativo A2 della durata di 8 ore.
Le lezioni, tenute da docenti formatori regionali Volontari, si sono svolte nella sede messa a disposizione dall'Associazione Nazionale Alpini. La sessione del corso era destinata ad un contingente di Volontari già formati ed operativi nel Sistema Regionale Antincendio Boschivo che necessitavano del completamento di questo modulo formativo obbligatorio per potersi allineare al nuovo percorso didattico per i Volontari di Protezione Civile.
Le lezioni, tenute da docenti formatori regionali Volontari, si sono svolte nella sede messa a disposizione dall'Associazione Nazionale Alpini. La sessione del corso era destinata ad un contingente di Volontari già formati ed operativi nel Sistema Regionale Antincendio Boschivo che necessitavano del completamento di questo modulo formativo obbligatorio per potersi allineare al nuovo percorso didattico per i Volontari di Protezione Civile.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Papa Francesco a Genova - 250 i Volontari dei Coordinamenti di Genova, Savona e La Spezia operativi nel servizio.
- Dettagli
Sotto la direzione della Sala Operativa Regionale, direttamente collegata con tutte le altre forze in campo, i Volontari stanno presidiando le postazioni previste nel piano di assistenza.
90 le unità nella Stazione Brignole in ausilio al personale delle ferrovie, 40 in supporto al 118, altri 60 in Corso Italia.
Presso la Sala Operativa Regionale sono 15 le unità presenti mentre altri Volontari sono attivi per diverse attività di supporto logistico ed alla Madonna della Guardia.
Aggiornamento. Ore 19.30
Terminata la funzione del Santo Padre, sono ora in corso le operazioni di assistenza al deflusso verso le diverse direttrici.
Per sopperire al possibile esaurimento scorte, visto il grande caldo, la Regione Liguria in queste ore si è attivata per l'acquisto di alcune migliaia di bottiglie di acqua che sono in distribuzione da parte di 20 Volontari posizionati lungo il percorso e che stanno prolungando il servizio oltre il termine del proprio turno.
Rafforzato il servizio di assistenza ai treni presso la Stazione Brignole con 60 unità operative in questo momento.
Diversi nel pomeriggio gli interventi di soccorso a persone vittime di leggeri malori a cui i Volontari di Protezione Civile hanno dato immediato supporto con l'attivazione degli operatori del 118.
Le attività della Sala Operativa Regionale proseguiranno fino al termine della manifestazione e del completo deflusso.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Volontari ed unità cinofile impegnati a Campomorone per una ricerca persona - Aggiornamento
- Dettagli
Prosegue la ricerca del disperso nei dintorni di Campomorone con 10 unità e 2 squadre cinofile del Coordinamento Volontari di Protezione Civile di Genova.
Le operazioni sono sempre effettuate sotto il comando dell'unità mobile dei Vigili del Fuocol
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Volontari ed unità cinofile impegnati a Campomorone per una ricerca persona
- Dettagli
Cinque squadre del Coordinamento di Genova, per un totale di 12 Volontari ed una unità cinofila, attualmente operativi in Frazione Santo Stefano Larvego nel Comune di Campomorone su attivazione di Regione Liguria su richiesta della Prefettura di Genova.
Le azioni sono coordinate sul posto dall'UCL dei Vigili del Fuoco di Genova.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"