Riceviamo e pubblichiamo l'elaborato di un alunno della terza media dopo la visita con la classe presso una sede dei volontari di Protezione Civile del Coordinamento di Genova.

"Esistono molti tipi di volontariato: aiutare gli anziani o i disabili, pulire le spiagge, servire il cibo ai poveri, ecc.
Uno di questi è la Protezione Civile, formata da persone che aiutano la popolazione durante incendi, alluvioni, ecc. senza essere pagati..
Giovedì, io e la mia classe siamo andati alla Piccola per conoscere alcuni volontari. Siamo partiti alle otto e un quarto dalla scuola media di Pieve Ligure, abbiamo intrapreso una stradina scoscesa e siamo arrivati alle otto e mezza al centro operativo della Protezione Civile.
All'arrivo siamo stati accolti dai volontari, che si sono presentati e ci hanno spiegato cosa facevano, perché lo facevano e come lo facevano.
Ci hanno parlato anche di altre cose, come i tre elementi di cui il fuoco ha bisogno per sussistere: ossigeno, il calore ed elementi infiammabili.
Successivamente siamo entrati all'interno dell'edificio dove la Protezione Civile opera, qui dentro c'erano delle sedie, delle radio e dei computer. Su questi ultimi ci hanno mostrato i fenomeni atmosferici in tempo reale, poi abbiamo visto alcune caratteristiche delle loro divise, come i colori vivaci; abbiamo anche scoperto delle nuove cose sulle allerte gialle, arancioni e rosse. Durante le allerte c'è sempre rischio di vittime, ma cambia l'entità del pericolo e la diffusione delle piogge; dopo siamo usciti fuori nuovamente e abbiamo visto i loro veicoli e i loro attrezzi che utilizzano durante le emergenze, alcuni li usano per gli incendi, mentre altri per le alluvioni.
Infine ci hanno fatto provare una pompa che "sparava" dell'acqua prima contro dei mattoni e poi verso alcuni alunni che si sono offerti di fare da bersaglio. Questi ultimi si sono dovuti vestire con indumenti impermeabili per non bagnarsi.
Alla fine di questa attività abbiamo salutato i membri della Protezione Civile e ci siamo incamminati verso la scuola, dove siamo arrivati per le undici e cinquanta e abbiamo fatto merenda.
E' stata una bellissima esperienza in cui ci siamo divertiti molto. I volontari sono stati molto gentili con noi, offrendoci da bere e da mangiare. In questa uscita abbiamo capito l'importanza della Protezione Civile per le persone e per l'ambiente e abbiamo imparato molte cose nuove.
Sicuramente le persone dovrebbero conoscere il prezioso lavoro dei volontari che aiutano la società senza chiedere niente in cambio."

Berty

 

 
 
 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"