Volontari impegnati su più fronti
- Dettagli
Mai nessuna pausa per i volontari di Protezione Civile della nostra provincia impegnati su vari fronti emergenziali.
In questi ultimi giorni l'emergenza caldo, varie manifestazioni, la ricerca della persona scomparsa a Lavagna, conclusa in queste ore con successo e l'incendio scoppiato nella notte a Gorreto ove sono intervenuti volontari di diverse sedi operative da Genova.
È necessaria una maggiore consapevolezza e responsabilità da parte di tutti i cittadini per poter contenere le situazioni di emergenza spesso dovute alla responsabilità dell'uomo.




Le informazioni e le immagini
possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Volontari impegnati in due Incendi Boschivi
- Dettagli
Sono 40 i Volontari Antincendio Boschivo impegnati in queste ore distribuiti su due incendi, l'incendio di Sestri Ponente, zona Scarpino, e l'incendio di Praglia, zona Punta Martin.
Sono impegnati, oltre ai Vigili del Fuoco, anche due canadair e l'elicottero regionale
Aggiornamento. Ore 20.30
L'incendio di Praglia è in bonifica.
La situazione su Scarpino è in miglioramento ma l'incendio non è ancora sotto controllo.
Le immagini del pomeriggio:
Scarpino




L'incendio di Praglia in bonifica





Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Incendio Boschivo a Cogorno
- Dettagli
Attivati i Volontari Antincendio Boschivo dalla Sala Operativa 115 per incendio a Cogorno, loc. San Martino. 8 unità già operative sul posto.
Preallertate altre squadre di Volontari, restano in attesa istruzioni operative dai Vigili del Fuoco che coordinano le operazioni.



Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Fine settimana di formazione per Volontari Antincendio Boschivo
- Dettagli
Continua senza interruzione il ciclo di formazione dei Volontari di Protezione Civile.
Questo fine settimana i docenti, anch'essi volontari adeguatamente qualificati, condurranno un nutrito numero di nuove leve al conseguimento dell'attestato di Volontario Antincendio Boschivo.
Il corso prevede due sessioni di otto ore articolate tra lezioni teoriche in aula e momenti esperienziali in esterna e nel bosco in cui verranno svolte vere esercitazioni pratiche nell'uso delle attrezzature speciali, lezioni relative alla conoscenza dei mezzi di trasporto e cosa importantissima, nozioni di base nella conoscenza di diverse essenze in relazione al loro comportamento in presenza del fuoco.
L'apprendimento dei principi di base della chimica del fuoco applicata allo scenario boschivo costituisce uno dei pilastri dell'impianto di sicurezza nello scenario emergenziale di incendio boschivo.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"