Nuovo incendio boschivo a Testana
- Dettagli
Mentre sono ancora in corso le operazioni di bonifica del grave incendio sviluppatosi la notte scorsa sul Monte Moro, dal pomeriggio una squadra di Volontari sta affrontando un nuovo incendio a Testana mentre sono in attesa di rinforzi da altre squadre.
Al momento sono tre i fronti di fiamma da gestire con non poche difficoltà.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Incendio sul Monte Moro
- Dettagli
Il forte vento che durante la notte ha colpito la costa ligure ha favorito l'estendersi di un incendio boschivo sul Monte Moro.
Al momento sono presenti 10 Volontari. Varie squadre di Vigili del Fuoco stanno presidiando le abitazioni.
Altri Volontari in arrivo.
Seguiranno aggiornamenti






Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
VOLONTARI IN SERVIZIO DI ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE ALL'OPEN DAY PRESSO IL CENTRO VACCINI DI ISOLA DEL CANTONE
- Dettagli
Mercoledì 19 gennaio, in occasione del "Open Day " al Centro Vaccini presso l'Ospedale Ricovero di Isola del Cantone, i volontari di Protezione Civile del Coordinamento provinciale hanno prestato servizio per il contingentamento, la gestione dei flussi di accesso e per fornire informazioni utili.
L'attività, svolta presso l'ambulatorio ed organizzata dalla Farmacia di Isola, ha consentito in poche ore di erogare 197 dosi secondo criteri di priorità stabiliti suddivisi in prenotati, prime dosi, open day e minori.
Sono moltissimi i volontari che, dall'inizio della pandemia, si sono messi a disposizione ed hanno prestato la loro opera in supporto ai servizi di prevenzione attivati sul territorio regionale.
Gli enti preposti e gli organizzatori dell'evento, stanno verificando le possibilità di ripetere l'iniziativa anche per le prossime settimane.


Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE
- Dettagli
Malgrado le difficili condizioni e le restrizioni imposte per la pandemia, nel pieno rispetto delle regole di protezione dal Covid, alcuni volontari del Coordinamento di Genova hanno svolto oggi attività didattiche per 35 alunni in presenza, oltre ad altri in DAD, della scuola secondaria di primo grado presso il Collegio Emiliani di Genova Nervi.
L'incontro si è ripetuto in sequenza per due classi che sono state coinvolte in un'attività di informazione tenuta in aula per circa 45 minuti sui temi della Protezione Civile ed Antincendio Boschivo a cui è seguita una parte interattiva esperienziale in cui i ragazzi, dotati di guanti usa e getta e mascherine, hanno provato l'ebbrezza di operare con i naspi antincendio ad alta pressione sparando getti di acqua dalla terrazza a mare del collegio.
Hanno poi sperimentato l'uso del soffiatore e maneggiato raccordi, manichette, flabelli. Hanno visionato il mezzo fuoristrada dei volontari e tra mille domande e curiosità, hanno saggiato lo spirito del volontariato organizzato di Protezione Civile.
Al termine degli incontri tutti gli alunni hanno ricevuto in dono dai volontari un braccialetto della Protezione Civile, adeguatamente confezionato singolarmente nel rispetto delle norme anticontagio e fornito dal Dipartimento Protezione Civile di Regione Liguria.
Il tema dell'incontro era "Io sono la Protezione Civile", atto a stimolare nei discenti la consapevolezza di essere loro stessi protagonisti nel sistema di Protezione Civile.
Infatti, il ruolo di cittadino adeguatamente informato ed attento al rispetto delle regole ed in grado di poter attivare le misure di autoprotezione, costituisce uno degli elementi chiave per il successo delle operazioni di soccorso emergenziali.
Con lo slogan "Io sono la Protezione Civile" i volontari cercano di trasmettere ai giovani alunni i principi di solidarietà, di collaborazione, di rispetto ed attenzione, di vigilanza, di difesa del territorio che sono, in fondo, anche alla base del vivere civile.
Un doveroso ringraziamento è dovuto alla Direzione del Collegio Emiliani che con lungimiranza ha promosso l'iniziativa di coinvolgere gli studenti in questi incontri con gli operatori volontari della Protezione Civile provinciale.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"