Nuovo intervento Colonna Mobile Regionale in Emilia
- Dettagli
Nuova partenza per la Colonna Mobile Regionale per le province delle Emilia Romagna, coinvolta dalla nuova alluvione dei giorni scorsi.
Sono 13 i volontari del Coordinamento PC di Genova che sono partiti insieme al personale delle altre province liguri nel pomeriggio, raggiungeranno le zone assegnate questa sera e saranno operativi da domani mattina per una settimana.
Stanno trasportando idrovore, pompe elettriche per lo svuotamento, moduli per la pulizia ad alta pressione come richiesto dal Dipartimento Nazionale.
aggiornamento 20 Maggio 2023
aggiornamento 21 Maggio 2023
aggiornamento 22 Maggio 2023
aggiornamento 23 Maggio 2023
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Faenza - Colonna Mobile dei Volontari di Protezione Civile della Provincia di Genova
- Dettagli
Nel pomeriggio di ieri, con preavviso in tempi brevissimi, un nucleo di volontari del Coordinamento di Genova ha raggiunto le zone colpite dal nubifragio alluvionale in Emilia Romagna.
Sono in corso le operazioni di ripristino, messa in sicurezza e pulizia delle aree con il supporto dei volontari pervenuti dalle regioni confinanti.
Per la Colonna Mobile della Regione Liguria partecipano nuclei dei diversi coordinamenti provinciali che si fermeranno alcuni giorni in loco con le attrezzature necessarie.
Verranno previste turnazioni nei prossimi giorni in relazione alle esigenze operative.





Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Incendio Monte Ramaceto 28.01.2023
- Dettagli
Freddo, vento secco, notte, inverno, sono gli elementi classici che caratterizzano ogni anno gli incendi sul Monte Ramaceto. Ad altri il compito di scoprire come mai succedono. E ieri sera come ogni anno siamo intervenuti in forze per spegnere l'ennesimo incendio notturno a Villa Grande di Cichero.
Intervenuti Vigili del Fuoco e 11 volontari (più 1 in supporto presso la Sala Operativa VVF Provinciale) e altri pronti a muovere fin dalle prime ore della domenica. E invece sono bastate 2 ore circa per mettere sotto controllo le fiamme ed evitare il disastro dell'anno scorso. Per ora.
Ricerca persone Monte di Portofino - ricerche interrotte
- Dettagli
E' stato attivato alle 18.45 il Coordinamento provinciale per una ricerca persone sul Monte di Portofino località Rocca dei Corvi.
14 i volontari impegnati nella ricerca. Purtroppo poche sono le informazioni, solo le presunte urla di una persona che nel pomeriggio chiedeva aiuto.
Vane al momento le ricerche con l'elicottero.
Il personale volontario sta percorrendo i sentieri intorno al luogo dove sono state sentite le urla di aiuto, sia dal lato di Cala dell'Oro sia dal lato San Fruttuoso. Le temperature rigide sotto i 3 gradi attualmente non aiuto il lavoro dei soccorritori.
AGGIORNAMENTO ore 00.30 del 23.01.2023
I volontari sono rientrati. Le ricerche riprenderanno domani mattina.
AGGIORNAMENTO ore 16.30 del 23.01.2023
Dopo la ripresa delle ricerche nella mattinata con 7 volontari, le Autorità hanno stabilito pochi minuti fa l'interruzione delle ricerche per mancanza di riscontri oggettivi rispetto alla segnalazione di scomparsa.