Intervento nel Tigullio
- Dettagli
Da martedì Volontari del Coordinamento provinciale di Genova sono impegnati negli interventi di ripristino delle condizioni nelle cittadine del Tigullio, Santa Margherita, Rapallo, Zoagli e Portofino, colpite dalla mareggiata di lunedì.
In particolare oggi saranno presenti 50 volontari a Santa Margherita, come richiesto e concordato con il Sindaco e il COC, con 2 bobcat, 2 cariole autocaricanti, 1 idrovora carrellata, 2 motopompe.
A Portofino saranno presenti 10 volontari che raggiungeranno la località su un'imbarcazione della Guardia Costiera.
Inoltre da due giorni una squadra provvede al trasporto del personale sanitario del 118 distaccato h24 a Portofino, tramite la strada sterrata che passa da Portofino Vetta, Pietre Strette, Olmi e Portofino Mare. La stessa squadra è già intervenuta più volte per ripristinare la strada, unica via di comunicazione terrestre per raggiungere la località, a causa della continua caduta di alberi che ne impediscono il transito.
Continuano incessantemente da parte dei Volontari di Protezione Civile i presidi presso le Sale Operative di Protezione Civile, Prefettura, Regione Liguria, COM di Rapallo e i numerosi COC attivi per l'allerta arancione ancora in atto.
Ripresa incendio boschivo in località Cardini.
- Dettagli


Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Incendi boschivi levante genovese 22-23.08.2018
- Dettagli
Da ieri 22 agosto personale volontario è presente in due incendi boschivi nel levante della Provincia.
Il primo che ha interessato una superficie di circa mezzo ettaro in Comune di Sestri Levante località San Bernardino si è sviluppato in una parte boscata pineta vicino a delle abitazioni. L'intervento di 3 squadre di Vigili del Fuoco e di 2 elicotteri della Regione Liguria (uno di base a Genova e uno di base a Imperia) insieme ad una squadra di volontari antincendio ha permesso entro le ore di luce di mettere sotto controllo l'area. L'intervento dei volontari è proseguito nella serata e nottata per la bonifica del periodo. Questo pomeriggio (23 agosto) sono state attivate altre unità di volontari e l'intervento di bonifica è ancora in atto con 12 volontari impegnati.
Il secondo in comune di Casarza Ligure in località Cardini si è sviluppato durante un temporale a causa di un fulmine, in una zona di pineta lontano da strade e abitazioni. La presenza del'elicottero della Regione Liguria, già operativo sull'altro incendio, ha permesso di contenere facilmente le fiamme sprigionate, su una superficie di poche decine di metri quadrati
Questa mattina 4 volontari antincendio, su richiesta del Comando dei Vigili del Fuoco hanno compiuto una verifica e operato la definitiva bonifica del perimetro.
Crollo Ponte Morandi Autostrada A10.
- Dettagli
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"