Altri incendi boschivi in Provincia di Genova 12.09.2021
- Dettagli
Due incendi boschivi in Provincia di Genova nella giornata si sono sviluppati nella giornata di ieri.
Il primo nel tardo pomeriggio sul Monte di Portofino località Nozarego. Alcuni contemporanei fuochi di pulizia, vietati in questo periodo, probabilmente lasciati incustoditi, si sono allargati alla vegetazione circostante lambendo il bosco.
6 volontari del Coordinamento provinciale con i Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti per evitare che il fuoco si propagasse ulteriormente.
Il secondo in Comune di Masone, nella tarda serata, intervento che si è prolungato per tutta la notte ed è ancora in corso, in località Cascata del Serpente.
Dieci al momento i Volontari intervenuti.
Esercitazione Antincendio Boschivo 12.09.2021
- Dettagli
Il 12 settembre si è svolta sulle alture di Recco un'esercitazione che ha visto protagonisti 70 tra Volontari Antincendio Boschivo e Vigili del Fuoco. Il personale, suddiviso in vari gruppi misti, ha lavorato a tre attività principali, la lotta attiva con uso di acqua, lotta attiva senza acqua e bonifica dell'incendio. Sono le tre attività che caratterizzano l'attività di spegnimento di un incendio boschivo. I formatori del Coordinamento provinciale hanno predisposto le aree di svolgimento e la cartografia dell'esercitazione insieme ai Vigili del Fuoco già nei giorni antecedenti.
Nell'occasione è stata consegnata al Funzionario regionale Massimo Galardi, anima dell'antincendio boschivo da trent'anni in Liguria, prossimo alla pensione, una targa ricordo del Coordinamento provinciale.
Incendio Boschivo a Mezzanego
- Dettagli
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Mobilitati i volontari dei Coordinamenti di Genova ed Imperia per il grande incendio a Cisano sul Neva.
- Dettagli
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"