Rientra dallaToscana la Colonna Mobile di Regione Liguria
- Dettagli
È partita questa mattina, con rientro anticipato rispetto alle previsioni, la Colonna Mobile di Regione Liguria che aveva raggiunto sabato scorso le zone alluvionate.
Le operazioni di svuotamento sono terminate e non è più necessaria la presenza dei mezzi intervenuti nella prima fase dell'emergenza.
Il rientro è previsto in giornata.
Seguiranno le operazioni di riordino, pulizia e ripristino delle attrezzature che devono sempre essere predisposte al pronto intervento.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Alluvione Toscana - Proseguono le operazioni di soccorso dei volontari della Colonna Mobile di Regione Liguria
- Dettagli
Continua il lavoro del contingente giunto sabato scorso nelle zone alluvionate.
Sono ancora in corso le operazioni di svuotamento dei locali allagati che vengono liberati con l'utilizzo di idrovore di grande portata.
Il rientro dei volontari liguri è previsto per sabato prossimo.
Le operazioni si concentrano a Campomigliaio presso un condomino composto da vari immobili con fondi e garage.
I volontari alloggiano presso una tensostruttura installata a Scarperia e San Piero a circa 20 minuti di trasferimento dallo scenario operativo.







Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
La Colonna Mobile dei volontari di Protezione Civile di Regione Liguria è ora in viaggio verso la Toscana in emergenza alluvioniale
- Dettagli
Con un preavviso di pochissime ore, sono già partiti questa mattina i componenti del contingente dei volontari di Regione Liguria che raggiungeranno in giornata le destinazioni assegnate in Toscana ove si adopereranno fino a sabato prossimo nel soccorso delle zone alluvionate.
Sono 16 le unità operative con al seguito:
- 1 mezzo regionale con i due funzionari adetti allo scouting
- 1 Carro officina
- 1 Pickup + Bobcat
- 1 Pickup + motopompa carrellata
- 3 Moduli AIB per pulizia strada
- 1 Furgone con motopompe di piccola portata e motocarriola autocaricante
- 1 Doblò per trasporto del personale
Della provincia di Genova sono 4 le unità con due mezzi con modulo. Non è ancora stata definita la destinazione definitiva che verrà indicata ai membri della Colonna durante il viaggio.
Contemporaneamente proseguono anche le ricerche di una persona dispersa da ieri nella zona tra Ronco Scrivia e Busalla. Sono 14 i volontari del Coordinamento di Genova impegnati Venerdì mentre oggi sono 18 i volontari con 8 cani delle unità cinofile.



Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Cordoglio per la scomparsa del volontario Sandro Berruti
- Dettagli
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"